IL TEAM

Fisioterapisti a Chiasso con esperienza pluriennale

Un team giovane e dinamico

FourFisio è contraddistinto dalla passione e dalla professionalità di quattro terapisti con esperienza pluriennale nel campo della riabilitazione e della terapia manuale. Un team giovane e dinamico di fisioterapisti a Chiasso, che si mette ogni giorno in gioco per valorizzare la salute ed il benessere di chi sceglie di affidarsi alla nostra competenza.

Stefano Noseda

Laureato in fisioterapia nel 2009, una volta cessata la carriera professionistica come calciatore ho maturato la mia esperienza professionale decennale a Chiasso presso uno studio di riabilitazione.
Da sempre legato al territorio chiassese, prima come atleta e poi come professionista sanitario, ho imparato a conoscere ed a apprezzare i gent da ciass!

Specializzato in terapia manuale, dry needling, miofibrolisi, nel nostro lavoro credo che la vera differenza la faccia la persona, i suoi valori e la sua integrità prima che il professionista.

Giancarlo Mancin

Fisioterapista dal 2010, ho maturato per 6 anni la mia esperienza nella Svizzera tedesca nei cantoni di Berna, Svitto e Uri.

 

Questi anni mi hanno permesso di capire quanto sia importante la cooperazione e la fiducia tra la persona ed il proprio terapista, perché solo in questo caso si possono ottenere risultati eccezionali.

Alessandro Tavasci

Ho fatto esperienza per tre anni in un centro riabilitativo di Chiasso, studiando dapprima come massaggiatore medicale. Successivamente per ampliare le mie competenze mi sono iscritto alla facoltà di fisioterapia con grande entusiasmo e voglia di imparare. Ho seguito diverse squadre calcistiche per rimanere in ambito sportivo tra le quali l’FC Chiasso nella stagione 2020/2021 in Challenge League.

Credo che la cosa più importante sia avere sempre fame di conoscenze e rimanere sempre aggiornati per poter dare ai pazienti la massima qualità.

Marcello Saladini

Ho fatto un’importante esperienza triennale in un centro riabilitativo a Chiasso, ho conseguito il diploma di massaggiatore medicale e in seguito mi sono iscritto alla facoltà di fisioterapia per approfondire nuove conoscenze e maturare le mie competenze.

 

Fin dall’adolescenza mi ha accompagnato la passione per il mondo dello sport (sia individuale che di squadra) da cui nasce il mio interesse per gli infortuni e per le problematiche che ne derivano; con il tempo e l’esperienza, l’attenzione si è estesa anche al mondo non sportivo. Penso che gli elementi fondamentali del nostro lavoro siano la collaborazione ed il confronto con le altre figure professionali unite all’empatia verso il paziente, in modo da farlo sentire a suo agio e riuscire a creare le basi per instaurare il rapporto di fiducia.