Contratture, stiramenti e strappi muscolari

Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Che cos’è?

In caso di contrattura, il muscolo è rigido e l’aumento del tono muscolare è visibile a occhio nudo. Generalmente viene considerata una lesione muscolare, anche se in realtà non causa lesioni anatomiche delle fibre muscolari. Lo stiramento invece è una lesione muscolare di media gravità, consistente in un allungamento eccessivo del muscolo, che ne altera il tono. Lo strappo muscolare, infine, rappresenta la tipologia di infortunio muscolare più grave e ha tempistiche di guarigione più lunghe.

 

Sintomi

La sintomatologia connessa alle contratture, agli stiramenti e agli strappi muscolari è varia e diversificata:
– crampi
– dolore acuto e improvviso
– incapacità di movimento
– difficoltà nella deambulazione

– instabilità

 

Cura

Quelli che sembrano i sintomi di una contrattura possono però essere causati anche da lesioni muscolari più serie, come uno strappo o uno stiramento: se il dolore non è sensibilmente diminuito dopo 7-10 giorni da quando ha fatto per la prima volta la sua comparsa, è il caso di parlare con il proprio medico o fisioterapista per valutare la necessità di analisi più approfondite. Accelerare i tempi di recupero dopo un infortunio o trascurare un dolore può causare l’insorgere di lesioni muscolari più gravi o di patologie articolari.

 

Se cerchi professionisti specializzati nella cura di contratture, stiramenti e strappi a Chiasso, contattaci.