Cervicalgie e Cervicobrachialgie

Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Che cos’è?

La Cervicalgia, comunemente conosciuta come “cervicale” è caratterizzata da dolore che interessa la zona posteriore del collo. A volte il dolore si irradia verso la zona nucale, dorsale e, nei casi più gravi, verso una o entrambe le braccia in quella che viene comunemente conosciuta come Cervicobrachialgia. La colonna vertebrale è infatti quotidianamente sottoposta a carichi e sforzi che, se eccessivi e protratti nel tempo, possono lesionare le strutture prima citate, provocando forme di dolore acuto o cronico, muscolare o vertebrale.

 

Sintomi

I sintomi di cervicalgie e cervicobrachialgie più frequenti sono:
– dolore acuto alla schiena
– irrigidimenti del collo
– mal di testa
– sensazione di debolezza
– indolenzimento muscolare

 

Cura

A seconda dell’entità del dolore, la cervicalgia può essere trattata con differenti approcci terapeutici. Nei casi di lieve cervicalgie, si possono effettuare dei trattamenti conservativi in ambito fisiatrico e riabilitativi. Molto spesso il dolore ha una durata prolungata di tempo e necessita una cura con antinfiammatori e analgesici ed una riabilitazione fisica guidata da fisioterapisti, per eliminare il dolore ed evitare che si ripresenti in futuro.

Se cerchi professionisti specializzati nella cura della cervicalgia e del mal di schiena a Chiasso, contattaci.